Ora sei qui >> Libro degli Ospiti
Riguardo Oltris
Oltris, gioiello di Carnia
Cenni storici sul borgo
Poesie su Oltris
Documenti storici
Storie e Leggende
Come arrivare
Vacanze a Oltris
Contenuti speciali
Libro degli Ospiti
Gallerie foto
Le ultime News
Oltris.it
Perchè questo sito?
Ringraziamenti
Facciamoci conoscere! 
Link utili
Comune di Ampezzo (UD)
Sito di Voltois
DonneInCarnia.it
US Ampezzo
Visite a Oltris.it a partire dal 23 Maggio 2007
Visitatori Unici:
[676.138]
Pagine Visitate:
[795.690]
Visitatori Unici:
[676.138]
Pagine Visitate:
[795.690]
Libro degli Ospiti
Il Libro degli Ospiti è una sorta di diario on-line che ha lo scopo di raccogliere pensieri, dediche, o anche semplici saluti, che gli utenti di Oltris.it hanno voluto regalarci.
E' sufficiente cliccare su "Lascia un messaggio" per lasciarci un ricordo del tuo passaggio in Oltris.it, e contribuire a mantenere vivo questo sito web!
Messaggi presenti: 679 - Pagina 18 di 136
Messaggio inviato il 26/05/2017 alle ore 16:08:59Ampezzo cuore del rally della Carnia
8-9 luglio promosso in coppa Italia: da Voltois al Pura, via alle iscrizioni
Se c’è un luogo ideale per farci un rally, questo è Ampezzo. Mille anime con le porte aperte che non si lamentano affatto di un week-end trafficato e rumoroso. Anzi, la notte bianca del rally della Carnia – quest’anno tra l’8 e il 9 luglio – è una festa di piazza che riscalda il cuore, allegria rombante dopo il crono spettacolo di Voltois (2,40 km) che parte dal centro del paese e arriva nella piccola frazione incastonata sul colle dove (quasi) tutti si chiamano Spangaro.
Promosso in coppa Italia, il Carnia ha un doppio marchio di fabbrica: Carnia Pistons e North East Ideas, asd con serbatoi di volontari a chiamata rapida. Sabato scorso hanno approntato i sistemi di sicurezza sul percorso, pile di gomme a contornare le curve più pericolose e le sporgenze dei guardrail. Fosse per loro si potrebbe già correre su “Passo Pura” (13,50 km), prova confermata integralmente, su “Feltrone” (6,40) allungata e “Verzegnis” (11,24), la novità più ghiotta della quarta edizione promossa in coppa Italia, valida per tutti i trofei Renault abbinati alla rassegna tricolore e anche per il trofeo Michelin riservato alle vetture 208 R2B. C’è così grande attesa da parte degli organizzatori per l’investimento fatto che hanno deciso un ulteriore sforzo economico: lo sconto del 15% sulla tassa di iscrizione ai concorrenti che manderanno in anticipo la propria scheda rispetto all’apertura ufficiale del prossimo 7 giugno. “Avanti c’è posto” come slogan di un rally della Carnia ambizioso e orgoglioso, facendo squadra a sei punte nel territorio: Ampezzo, Enemonzo, Socchieve, Tolmezzo, Verzegnis e Villa Santina.
Mandì alla manifestazione
Utente anonimo
Messaggio inviato il 19/04/2017 alle ore 12:51:22Non riesco a capire perché a Oltris si continua:
• a portare in piazza o in altri punti la raccolta dei rifiuti in forma differenziata quando è prevista la raccolta porta a porta come in tutti i paesi della Carnia , a parte l’indecenza di vedere i contenitori che rimangono bene in vista ammucchiati ma il problema che ogni tanto spariscono e devi vedere chi per sbaglio …. lo prende su;
• a pagare la depurazione dell’acqua quando il depuratori non ci sono proprio ;
Utente anonimo
Messaggio inviato il 17/04/2017 alle ore 00:59:36Auguri d Buona Pasqua a tutti un abbraccio a chie' ammalato
Fan Bearzi F.
Messaggio inviato il 14/04/2017 alle ore 16:34:30https://www.youtube.com/watch?v=mnMemsY7QEw&sns=em
filmato da vedere molto bello
Utente anonimo
Messaggio inviato il 03/04/2017 alle ore 12:28:05Sono un emigrante.
Un giorno ho detto ai miei genitori: allora io me ne vado, qui non ci sono speranze, non ci sono opportunità, mi sento oppresso e voglio realizzare i miei sogni. Me ne vado dall'Italia e non credo tornerò. Quanti di voi hanno sentito pronunciare questa frase o l'hanno pronunciata almeno una volta nella loro vita? per costruire e realizzare i propri sogni, perché qui nessuno ti aiuta, perché qui nessuno ti incentiva, perché all'estero la burocrazia è più semplice e perché all'estero si guadagna di più. Mi rivolgo alle persone che hanno voglia di partire e lasciare la nostra Italia: siete sicuri di aver fatto bene tutti i vostri calcoli? Non parlo semplicemente di calcoli economici, troppo semplice così. Non parlo nemmeno degli affetti che lascereste. Vorrei ragionaste meglio sull'opportunità che questo Paese vi può ancora dare.
Dovremmo essere la generazione che non cerca lavoro, ma lo crea, se lo inventa dal nulla. Io ormai sono anni che vivo all’estero in Francia , però mi manca la mia terra l’Italia.
Vorrei che la maggior parte dei ragazzi che conosco e che incontro ragionasse così. Vorrei potessimo costruire il nostro futuro qui, assieme. Abbiamo perso il senso di comunità, intesa come insieme comune di intenti, stiamo perdendo il controllo della nostra generazione, siamo sempre troppo impegnati a pensare al futuro di ognuno di noi, quando invece basterebbe guardarsi attorno per poter trovare dei fenomenali compagni di strada e di squadra. Vorrei cogliessimo di più le occasioni che ci riuniscono e mettessimo a disposizione i nostri talenti, l'uno con l'altro.
Non ci mancano le capacità, molte volte mancano i fondi, la burocrazia è lenta e incute timore soltanto pronunciare la parola 'start up' associata alla parola "in Italia". Non abbiate mai paura di alzare la mano e chiedere aiuto. Riscopriamo l'umanità e troveremo la chiave per il nostro futuro.
Ragazzi fate il possibile per rimanere in Italia
Burba Mario
Vai a Pagina: [1] [2] [3] [4] [5] [6] [7] [8] [9] [10] [11] [12] [13] [14] [15] [16] [17] [18] [19] [20] [21] [22] [23] [24] [25] [26] [27] [28] [29] [30] [31] [32] [33] [34] [35] [36] [37] [38] [39] [40] [41] [42] [43] [44] [45] [46] [47] [48] [49] [50] [51] [52] [53] [54] [55] [56] [57] [58] [59] [60] [61] [62] [63] [64] [65] [66] [67] [68] [69] [70] [71] [72] [73] [74] [75] [76] [77] [78] [79] [80] [81] [82] [83] [84] [85] [86] [87] [88] [89] [90] [91] [92] [93] [94] [95] [96] [97] [98] [99] [100] [101] [102] [103] [104] [105] [106] [107] [108] [109] [110] [111] [112] [113] [114] [115] [116] [117] [118] [119] [120] [121] [122] [123] [124] [125] [126] [127] [128] [129] [130] [131] [132] [133] [134] [135] [136]
E' sufficiente cliccare su "Lascia un messaggio" per lasciarci un ricordo del tuo passaggio in Oltris.it, e contribuire a mantenere vivo questo sito web!
Messaggi presenti: 679 - Pagina 18 di 136

8-9 luglio promosso in coppa Italia: da Voltois al Pura, via alle iscrizioni
Se c’è un luogo ideale per farci un rally, questo è Ampezzo. Mille anime con le porte aperte che non si lamentano affatto di un week-end trafficato e rumoroso. Anzi, la notte bianca del rally della Carnia – quest’anno tra l’8 e il 9 luglio – è una festa di piazza che riscalda il cuore, allegria rombante dopo il crono spettacolo di Voltois (2,40 km) che parte dal centro del paese e arriva nella piccola frazione incastonata sul colle dove (quasi) tutti si chiamano Spangaro.
Promosso in coppa Italia, il Carnia ha un doppio marchio di fabbrica: Carnia Pistons e North East Ideas, asd con serbatoi di volontari a chiamata rapida. Sabato scorso hanno approntato i sistemi di sicurezza sul percorso, pile di gomme a contornare le curve più pericolose e le sporgenze dei guardrail. Fosse per loro si potrebbe già correre su “Passo Pura” (13,50 km), prova confermata integralmente, su “Feltrone” (6,40) allungata e “Verzegnis” (11,24), la novità più ghiotta della quarta edizione promossa in coppa Italia, valida per tutti i trofei Renault abbinati alla rassegna tricolore e anche per il trofeo Michelin riservato alle vetture 208 R2B. C’è così grande attesa da parte degli organizzatori per l’investimento fatto che hanno deciso un ulteriore sforzo economico: lo sconto del 15% sulla tassa di iscrizione ai concorrenti che manderanno in anticipo la propria scheda rispetto all’apertura ufficiale del prossimo 7 giugno. “Avanti c’è posto” come slogan di un rally della Carnia ambizioso e orgoglioso, facendo squadra a sei punte nel territorio: Ampezzo, Enemonzo, Socchieve, Tolmezzo, Verzegnis e Villa Santina.
Mandì alla manifestazione
Utente anonimo

• a portare in piazza o in altri punti la raccolta dei rifiuti in forma differenziata quando è prevista la raccolta porta a porta come in tutti i paesi della Carnia , a parte l’indecenza di vedere i contenitori che rimangono bene in vista ammucchiati ma il problema che ogni tanto spariscono e devi vedere chi per sbaglio …. lo prende su;
• a pagare la depurazione dell’acqua quando il depuratori non ci sono proprio ;
Utente anonimo

Fan Bearzi F.

filmato da vedere molto bello
Utente anonimo

Un giorno ho detto ai miei genitori: allora io me ne vado, qui non ci sono speranze, non ci sono opportunità, mi sento oppresso e voglio realizzare i miei sogni. Me ne vado dall'Italia e non credo tornerò. Quanti di voi hanno sentito pronunciare questa frase o l'hanno pronunciata almeno una volta nella loro vita? per costruire e realizzare i propri sogni, perché qui nessuno ti aiuta, perché qui nessuno ti incentiva, perché all'estero la burocrazia è più semplice e perché all'estero si guadagna di più. Mi rivolgo alle persone che hanno voglia di partire e lasciare la nostra Italia: siete sicuri di aver fatto bene tutti i vostri calcoli? Non parlo semplicemente di calcoli economici, troppo semplice così. Non parlo nemmeno degli affetti che lascereste. Vorrei ragionaste meglio sull'opportunità che questo Paese vi può ancora dare.
Dovremmo essere la generazione che non cerca lavoro, ma lo crea, se lo inventa dal nulla. Io ormai sono anni che vivo all’estero in Francia , però mi manca la mia terra l’Italia.
Vorrei che la maggior parte dei ragazzi che conosco e che incontro ragionasse così. Vorrei potessimo costruire il nostro futuro qui, assieme. Abbiamo perso il senso di comunità, intesa come insieme comune di intenti, stiamo perdendo il controllo della nostra generazione, siamo sempre troppo impegnati a pensare al futuro di ognuno di noi, quando invece basterebbe guardarsi attorno per poter trovare dei fenomenali compagni di strada e di squadra. Vorrei cogliessimo di più le occasioni che ci riuniscono e mettessimo a disposizione i nostri talenti, l'uno con l'altro.
Non ci mancano le capacità, molte volte mancano i fondi, la burocrazia è lenta e incute timore soltanto pronunciare la parola 'start up' associata alla parola "in Italia". Non abbiate mai paura di alzare la mano e chiedere aiuto. Riscopriamo l'umanità e troveremo la chiave per il nostro futuro.
Ragazzi fate il possibile per rimanere in Italia
Burba Mario
Vai a Pagina: [1] [2] [3] [4] [5] [6] [7] [8] [9] [10] [11] [12] [13] [14] [15] [16] [17] [18] [19] [20] [21] [22] [23] [24] [25] [26] [27] [28] [29] [30] [31] [32] [33] [34] [35] [36] [37] [38] [39] [40] [41] [42] [43] [44] [45] [46] [47] [48] [49] [50] [51] [52] [53] [54] [55] [56] [57] [58] [59] [60] [61] [62] [63] [64] [65] [66] [67] [68] [69] [70] [71] [72] [73] [74] [75] [76] [77] [78] [79] [80] [81] [82] [83] [84] [85] [86] [87] [88] [89] [90] [91] [92] [93] [94] [95] [96] [97] [98] [99] [100] [101] [102] [103] [104] [105] [106] [107] [108] [109] [110] [111] [112] [113] [114] [115] [116] [117] [118] [119] [120] [121] [122] [123] [124] [125] [126] [127] [128] [129] [130] [131] [132] [133] [134] [135] [136]

PREVISIONI METEO
Vedi previsioni DETTAGLIATE
Sito web progettato, sviluppato e gestito da BZ Consulting S.r.l.