Ora sei qui >> Libro degli Ospiti
Riguardo Oltris
Oltris, gioiello di Carnia
Cenni storici sul borgo
Poesie su Oltris
Documenti storici
Storie e Leggende
Come arrivare
Vacanze a Oltris
Contenuti speciali
Libro degli Ospiti
Gallerie foto
Le ultime News
Oltris.it
Perchè questo sito?
Ringraziamenti
Facciamoci conoscere! 
Link utili
Comune di Ampezzo (UD)
Sito di Voltois
DonneInCarnia.it
US Ampezzo
Visite a Oltris.it a partire dal 23 Maggio 2007
Visitatori Unici:
[675.415]
Pagine Visitate:
[794.913]
Visitatori Unici:
[675.415]
Pagine Visitate:
[794.913]
Libro degli Ospiti
Il Libro degli Ospiti è una sorta di diario on-line che ha lo scopo di raccogliere pensieri, dediche, o anche semplici saluti, che gli utenti di Oltris.it hanno voluto regalarci.
E' sufficiente cliccare su "Lascia un messaggio" per lasciarci un ricordo del tuo passaggio in Oltris.it, e contribuire a mantenere vivo questo sito web!
Messaggi presenti: 679 - Pagina 21 di 136
Messaggio inviato il 12/12/2016 alle ore 15:36:53Volevo segnalare alla Sig.ra Patrizia Burba che la e-mail da Lei indicata da errore di trasmissione.
grazie
Ferruccio Burba
Messaggio inviato il 12/12/2016 alle ore 15:04:12Allora, io non so tutta la canzone. Questo è quello che ricordo:
Ci sono mille valli
tutte belle e incantate
ma questa è la più bella
di quelle infiorate.
La Val del Tagliamento
è valle delle valli
e degli uccelli il canto
si sente fino qui.
Alla baita di Oltris
buon vini e liquori
ragazze coi fiori
per cantare e ballar (ritornello).
PS: L'ha scritta in un'estate degli anni Settanta un sindacalista romano in vacanza a Oltris, un conoscente di Ermes.
Elisabetta Burba
Messaggio inviato il 12/12/2016 alle ore 07:21:00Che magnifica idea! Io partecipo volentieri. Vi do' una mano nell'organizzazione. Pero' abito a Milano.
Ps: A Oltris c'e' un bed & breakfast. Quanto al locale pubblico, non saprei... Non se il Cral ha una sala.
Elisabetta Bura
Messaggio inviato il 09/12/2016 alle ore 18:38:12Buona sera, mi chiamo Patrizia Burba di Monfalcone e con la Signora Anita Salvador Burba di Teor vorremmo organizzare il prossimo anno, all'incirca tra maggio e giugno, una festa a Oltris per radunare i Burba sparsi per il mondo.
Anita Salvador Burba e Attiliana Argenteri Zanetti sono le autrici del libro "Corsar e Caminar della tradizione tessile friulana" e Anita ha curato la parte dell'opera che racconta la storia dei Burba, credo che conosciate già il suo lavoro perchè la sua lettura mi è stata suggerita da qualcuno proprio in questo sito. L'idea è ancora in fase embrionale, non sappiamo quante persone interverranno, ma potrebbe esserci la necessità di trovare per alcuni dei posti letto con soluzioni di diverso peso economico. Vorremo inoltre conoscere la disponibilità di un locale comunale o parrocchiale o simile da utilizzare come punto di incontro per le persone, dove sia possibile allestire anche un piccolo rinfresco ed esporre qualche fotografia e successivamente vorremo trovare una trattoria o agriturismo per organizzare anche un pasto semplice ma caratteristico del luogo. Considerato che non abitiamo proprio vicino a Oltris, se c'è qualcuno che è disponibile a darci una mano sul posto avrà tutta la nostra gratitudine. Poi ovviamente, quando dovremo concretizzare l'evento, verremo ad Oltris per definire i particolari. La mia mail è la seguente: patriciac@libero.it. Grazie.
Patrizia Burba
Messaggio inviato il 23/11/2016 alle ore 17:03:03Ho appreso da pochi giorni che esiste la canzone della Baita.....se qualcuno ha il testo lo pubblichi quanto prima.... io non lo sapevo.
Loris Del Pin
Vai a Pagina: [1] [2] [3] [4] [5] [6] [7] [8] [9] [10] [11] [12] [13] [14] [15] [16] [17] [18] [19] [20] [21] [22] [23] [24] [25] [26] [27] [28] [29] [30] [31] [32] [33] [34] [35] [36] [37] [38] [39] [40] [41] [42] [43] [44] [45] [46] [47] [48] [49] [50] [51] [52] [53] [54] [55] [56] [57] [58] [59] [60] [61] [62] [63] [64] [65] [66] [67] [68] [69] [70] [71] [72] [73] [74] [75] [76] [77] [78] [79] [80] [81] [82] [83] [84] [85] [86] [87] [88] [89] [90] [91] [92] [93] [94] [95] [96] [97] [98] [99] [100] [101] [102] [103] [104] [105] [106] [107] [108] [109] [110] [111] [112] [113] [114] [115] [116] [117] [118] [119] [120] [121] [122] [123] [124] [125] [126] [127] [128] [129] [130] [131] [132] [133] [134] [135] [136]
E' sufficiente cliccare su "Lascia un messaggio" per lasciarci un ricordo del tuo passaggio in Oltris.it, e contribuire a mantenere vivo questo sito web!
Messaggi presenti: 679 - Pagina 21 di 136

grazie
Ferruccio Burba

Ci sono mille valli
tutte belle e incantate
ma questa è la più bella
di quelle infiorate.
La Val del Tagliamento
è valle delle valli
e degli uccelli il canto
si sente fino qui.
Alla baita di Oltris
buon vini e liquori
ragazze coi fiori
per cantare e ballar (ritornello).
PS: L'ha scritta in un'estate degli anni Settanta un sindacalista romano in vacanza a Oltris, un conoscente di Ermes.
Elisabetta Burba

Ps: A Oltris c'e' un bed & breakfast. Quanto al locale pubblico, non saprei... Non se il Cral ha una sala.
Elisabetta Bura

Anita Salvador Burba e Attiliana Argenteri Zanetti sono le autrici del libro "Corsar e Caminar della tradizione tessile friulana" e Anita ha curato la parte dell'opera che racconta la storia dei Burba, credo che conosciate già il suo lavoro perchè la sua lettura mi è stata suggerita da qualcuno proprio in questo sito. L'idea è ancora in fase embrionale, non sappiamo quante persone interverranno, ma potrebbe esserci la necessità di trovare per alcuni dei posti letto con soluzioni di diverso peso economico. Vorremo inoltre conoscere la disponibilità di un locale comunale o parrocchiale o simile da utilizzare come punto di incontro per le persone, dove sia possibile allestire anche un piccolo rinfresco ed esporre qualche fotografia e successivamente vorremo trovare una trattoria o agriturismo per organizzare anche un pasto semplice ma caratteristico del luogo. Considerato che non abitiamo proprio vicino a Oltris, se c'è qualcuno che è disponibile a darci una mano sul posto avrà tutta la nostra gratitudine. Poi ovviamente, quando dovremo concretizzare l'evento, verremo ad Oltris per definire i particolari. La mia mail è la seguente: patriciac@libero.it. Grazie.
Patrizia Burba

Loris Del Pin
Vai a Pagina: [1] [2] [3] [4] [5] [6] [7] [8] [9] [10] [11] [12] [13] [14] [15] [16] [17] [18] [19] [20] [21] [22] [23] [24] [25] [26] [27] [28] [29] [30] [31] [32] [33] [34] [35] [36] [37] [38] [39] [40] [41] [42] [43] [44] [45] [46] [47] [48] [49] [50] [51] [52] [53] [54] [55] [56] [57] [58] [59] [60] [61] [62] [63] [64] [65] [66] [67] [68] [69] [70] [71] [72] [73] [74] [75] [76] [77] [78] [79] [80] [81] [82] [83] [84] [85] [86] [87] [88] [89] [90] [91] [92] [93] [94] [95] [96] [97] [98] [99] [100] [101] [102] [103] [104] [105] [106] [107] [108] [109] [110] [111] [112] [113] [114] [115] [116] [117] [118] [119] [120] [121] [122] [123] [124] [125] [126] [127] [128] [129] [130] [131] [132] [133] [134] [135] [136]

PREVISIONI METEO
Vedi previsioni DETTAGLIATE
Sito web progettato, sviluppato e gestito da BZ Consulting S.r.l.