Ora sei qui >> Libro degli Ospiti
Riguardo Oltris
Oltris, gioiello di Carnia
Cenni storici sul borgo
Poesie su Oltris
Documenti storici
Storie e Leggende
Come arrivare
Vacanze a Oltris
Contenuti speciali
Libro degli Ospiti
Gallerie foto
Le ultime News
Oltris.it
Perchè questo sito?
Ringraziamenti
Facciamoci conoscere! 
Link utili
Comune di Ampezzo (UD)
Sito di Voltois
DonneInCarnia.it
US Ampezzo
Visite a Oltris.it a partire dal 23 Maggio 2007
Visitatori Unici:
[676.159]
Pagine Visitate:
[795.711]
Visitatori Unici:
[676.159]
Pagine Visitate:
[795.711]
Libro degli Ospiti
Il Libro degli Ospiti è una sorta di diario on-line che ha lo scopo di raccogliere pensieri, dediche, o anche semplici saluti, che gli utenti di Oltris.it hanno voluto regalarci.
E' sufficiente cliccare su "Lascia un messaggio" per lasciarci un ricordo del tuo passaggio in Oltris.it, e contribuire a mantenere vivo questo sito web!
Messaggi presenti: 679 - Pagina 50 di 136
Messaggio inviato il 09/01/2015 alle ore 10:59:26Mi è arrivato a casa il giornale del Comune di Ampezzo, e mi sento di dire questo con il cuore:
Al Sindaco cortese
Va la mia riconoscenza
In quanto sta cercando di promuovere il nostro paese
e chi sta lontano viene a conoscenza
della propria terra e abitanti
che all'estero sono in tanti
a provar perenne nostalgia
della propria terra natia.
E si sogna e si spera
di ritornar- prima che scenda la sera
con la sua ombra che tutto sfuma
svuotando il Cuor da qualche paura.
Egli è degno di lode
poi che rifugge la frode
in questo tempo crudele e stressante
cura il corpo e l’anima tremante
di Oltris rude e selvaggio
come il vento che m “ha spezzato il mio Cuor.
Egli dall'anima gentile, tiene testa
a quest’epoca di tempesta
e se pur c’è baruffa sulla via
sa godere sempre della poesia.
Madì
AB
Messaggio inviato il 08/01/2015 alle ore 10:06:26Ma allora è vero che la lingua batte dove il dente duole?
auguri di buon proseguimento da Como
Aldo
Messaggio inviato il 07/01/2015 alle ore 12:47:08Forse sarebbe oportuno lasciar perdere il vino e bere latte,rigenera il cervello
Utente anonimo
Messaggio inviato il 07/01/2015 alle ore 08:32:30Folletti di Oltris non vi ho mai parlato per paura di essere preso in giro, ma vi racconto cosa mi è successo.
Sapete che sul nostro monte esistono i folletti ? non li avete ancora visti ? Ermes in più di una poesia li ha descritti . Io questa estate andando a funghi per la prima volta li ho visti, e mi sono reso conto che esistono , scappano alla vista di noi umani e vivono nei nostri boschi. Partono al mattino presto dalle loro case (capanne ), poverini hanno freddo quindi tagliano la legna per scaldarsi un po’ qua e un po’ la , tanto nessuno sa o va a vedere le proprietà per accorgersi . Alle volte partono anche quando fa buio perché i folletti del bosco : sono vestiti con pantaloni e casacca verde con qualche chiazza di marrone per mimetizzarsi con capello in testa e loro ci proteggono dagli animali selvatici che altrimenti vengono nell'abitato quindi fanno in modo che spariscano non si sa dove però non si vedono più nei prati attorno a noi.
Io sono un po’ perplesso ,perché quelli visti non sono quelli che mi raccontava mia nonna I folletti del bosco: sono vestiti con pantaloni e casacca verde, stivaletti a mezza gamba e cappello con lunga piuma. I folletti sono molto gelosi del luogo dove vivono e lo proteggono da persone dannose: spengono il fuoco attaccato dai piromani e aiutano gli animali a scappare da lacci e trappole e proteggono dalle intemperie il bosco e le case.
Con l’anno nuovo deve indagare per capire quali sono i folletti del bosco veri se quelli che ho visto io o quelli descritti da mia nonna.
Buon Anno 2015 a tutti voi di Oltris e non .
Giovannino Bearzi
Messaggio inviato il 30/12/2014 alle ore 13:56:16tanti auguri di buon anno a tutti da milano
maurizio alessia daniela
Vai a Pagina: [1] [2] [3] [4] [5] [6] [7] [8] [9] [10] [11] [12] [13] [14] [15] [16] [17] [18] [19] [20] [21] [22] [23] [24] [25] [26] [27] [28] [29] [30] [31] [32] [33] [34] [35] [36] [37] [38] [39] [40] [41] [42] [43] [44] [45] [46] [47] [48] [49] [50] [51] [52] [53] [54] [55] [56] [57] [58] [59] [60] [61] [62] [63] [64] [65] [66] [67] [68] [69] [70] [71] [72] [73] [74] [75] [76] [77] [78] [79] [80] [81] [82] [83] [84] [85] [86] [87] [88] [89] [90] [91] [92] [93] [94] [95] [96] [97] [98] [99] [100] [101] [102] [103] [104] [105] [106] [107] [108] [109] [110] [111] [112] [113] [114] [115] [116] [117] [118] [119] [120] [121] [122] [123] [124] [125] [126] [127] [128] [129] [130] [131] [132] [133] [134] [135] [136]
E' sufficiente cliccare su "Lascia un messaggio" per lasciarci un ricordo del tuo passaggio in Oltris.it, e contribuire a mantenere vivo questo sito web!
Messaggi presenti: 679 - Pagina 50 di 136

Al Sindaco cortese
Va la mia riconoscenza
In quanto sta cercando di promuovere il nostro paese
e chi sta lontano viene a conoscenza
della propria terra e abitanti
che all'estero sono in tanti
a provar perenne nostalgia
della propria terra natia.
E si sogna e si spera
di ritornar- prima che scenda la sera
con la sua ombra che tutto sfuma
svuotando il Cuor da qualche paura.
Egli è degno di lode
poi che rifugge la frode
in questo tempo crudele e stressante
cura il corpo e l’anima tremante
di Oltris rude e selvaggio
come il vento che m “ha spezzato il mio Cuor.
Egli dall'anima gentile, tiene testa
a quest’epoca di tempesta
e se pur c’è baruffa sulla via
sa godere sempre della poesia.
Madì
AB

auguri di buon proseguimento da Como
Aldo

Utente anonimo

Sapete che sul nostro monte esistono i folletti ? non li avete ancora visti ? Ermes in più di una poesia li ha descritti . Io questa estate andando a funghi per la prima volta li ho visti, e mi sono reso conto che esistono , scappano alla vista di noi umani e vivono nei nostri boschi. Partono al mattino presto dalle loro case (capanne ), poverini hanno freddo quindi tagliano la legna per scaldarsi un po’ qua e un po’ la , tanto nessuno sa o va a vedere le proprietà per accorgersi . Alle volte partono anche quando fa buio perché i folletti del bosco : sono vestiti con pantaloni e casacca verde con qualche chiazza di marrone per mimetizzarsi con capello in testa e loro ci proteggono dagli animali selvatici che altrimenti vengono nell'abitato quindi fanno in modo che spariscano non si sa dove però non si vedono più nei prati attorno a noi.
Io sono un po’ perplesso ,perché quelli visti non sono quelli che mi raccontava mia nonna I folletti del bosco: sono vestiti con pantaloni e casacca verde, stivaletti a mezza gamba e cappello con lunga piuma. I folletti sono molto gelosi del luogo dove vivono e lo proteggono da persone dannose: spengono il fuoco attaccato dai piromani e aiutano gli animali a scappare da lacci e trappole e proteggono dalle intemperie il bosco e le case.
Con l’anno nuovo deve indagare per capire quali sono i folletti del bosco veri se quelli che ho visto io o quelli descritti da mia nonna.
Buon Anno 2015 a tutti voi di Oltris e non .
Giovannino Bearzi

maurizio alessia daniela
Vai a Pagina: [1] [2] [3] [4] [5] [6] [7] [8] [9] [10] [11] [12] [13] [14] [15] [16] [17] [18] [19] [20] [21] [22] [23] [24] [25] [26] [27] [28] [29] [30] [31] [32] [33] [34] [35] [36] [37] [38] [39] [40] [41] [42] [43] [44] [45] [46] [47] [48] [49] [50] [51] [52] [53] [54] [55] [56] [57] [58] [59] [60] [61] [62] [63] [64] [65] [66] [67] [68] [69] [70] [71] [72] [73] [74] [75] [76] [77] [78] [79] [80] [81] [82] [83] [84] [85] [86] [87] [88] [89] [90] [91] [92] [93] [94] [95] [96] [97] [98] [99] [100] [101] [102] [103] [104] [105] [106] [107] [108] [109] [110] [111] [112] [113] [114] [115] [116] [117] [118] [119] [120] [121] [122] [123] [124] [125] [126] [127] [128] [129] [130] [131] [132] [133] [134] [135] [136]

PREVISIONI METEO
Vedi previsioni DETTAGLIATE
Sito web progettato, sviluppato e gestito da BZ Consulting S.r.l.